Azienda certificata ISO 9001
Richiesta immediataLa Corte di giustizia europea (CGE) ha stabilito nel luglio 2012 (causa C-128/11) che chi desidera rivendere il proprio software deve prima disinstallarlo. Non è consentito copiare il software per rivenderlo.
I giudici hanno sostenuto che la vendita del software esaurisce i diritti del produttore sulla copia in questione. Questo è noto come "principio di esaurimento" della legge sul copyright. Non importa se si tratta di un supporto fisico come un CD-ROM o un DVD o di una "copia non fisica" da Internet. Se il contratto di licenza stipulato con la vendita prevede un diritto di utilizzo permanente, questo non è legato al primo acquirente.
Questa decisione chiarisce che la rivendita di software è consentita a determinate condizioni, a condizione che il software venga disinstallato e che non vengano fatte copie per la rivendita. Il principio dell'esaurimento consente al primo acquirente di rivendere il proprio software se dispone del diritto permanente di utilizzo ai sensi del contratto di licenza.
Requisiti per una vendita legale:
Questi criteri legali forniscono chiare linee guida per il commercio legale delle licenze software Microsoft usate. In caso di ulteriori domande, non esitate a contattarci.
Nella sentenza del 2012, la Corte di giustizia europea ha stabilito che il commercio di licenze software usate all'interno dell'Unione europea (UE) e dello Spazio economico europeo (SEE) è legale.
Quando si acquistano licenze software usate, è necessario scegliere un fornitore affidabile, poiché purtroppo ci sono alcune "pecore nere" sul mercato.
Di seguito troverete una panoramica dei criteri che un venditore affidabile di licenze software usate dovrebbe soddisfare:
Verificando attentamente questi criteri, potrete assicurarvi di lavorare con un fornitore affidabile e di ricevere licenze software Microsoft usate acquistate legalmente.