Azienda certificata ISO 9001
Richiesta immediataA partire da ottobre 2023, Microsoft ha apportato un cambiamento significativo al suo popolare pacchetto Office/Microsoft 365: Teams non è più incluso come standard. Questa decisione ha sorpreso molte aziende e utenti e solleva una serie di domande. In questo blog post spieghiamo i retroscena di questo cambiamento, l'impatto sugli utenti e il modo in cui è possibile mantenere la produttività.
Nel luglio 2023, la Commissione europea ha annunciato di aver aperto un'indagine formale sull'abbinamento di Microsoft a Microsoft Teams con i pacchetti Microsoft 365 e Office 365 per i clienti aziendali. Microsoft ha dichiarato: "Continueremo a collaborare con la Commissione e rimaniamo impegnati a trovare soluzioni che rispondano alle loro preoccupazioni".
In questo contesto, alla fine di agosto 2023, Microsoft ha annunciato cambiamenti proattivi che riguardano le suite Microsoft 365 e Office 365 per i clienti aziendali nello Spazio economico europeo (SEE) e in Svizzera.
Se utilizzate già Office/Microsoft 365, al momento non cambierà nulla per voi. Gli abbonamenti esistenti continueranno a includere Teams per tutta la durata del contratto in corso. Tuttavia, al momento del rinnovo o della sottoscrizione di nuovi abbonamenti, dovrete abbonarvi a Teams separatamente o scegliere una soluzione diversa. Un'opzione, ad esempio, è quella di optare per le licenze software usate: quando si acquistano licenze software Microsoft usate per Office 365 (1 anno), si riceve comunque Teams come parte del pacchetto.
Contesto della decisione
Queste modifiche mirano a rispondere alle due principali preoccupazioni della Commissione europea:
I clienti devono poter scegliere una suite aziendale senza Teams a un prezzo inferiore. Microsoft continua a impegnarsi per facilitare l'interoperabilità tra le soluzioni di comunicazione e collaborazione concorrenti e le suite Microsoft 365 e Office 365.
Microsoft ha sottolineato che i clienti aziendali in Europa e nel mondo si aspettano funzioni di comunicazione e collaborazione moderne. Per questo motivo, queste funzionalità sono state integrate nelle suite aziendali per oltre un decennio, a partire da Office Communicator nel 2007, evolvendo attraverso Lync, Skype for Business Online e più recentemente Microsoft Teams.
Un altro modo per ridurre i costi è generalmente quello di utilizzare le licenze Microsoft usate. Le licenze software Microsoft usate sono un'opzione eccellente per le aziende che desiderano ridurre i costi IT senza rinunciare a un software collaudato e necessario. Queste licenze sono legali e offrono le stesse funzionalità delle licenze nuove, ma a un prezzo notevolmente inferiore.
Richiesta di contatto